Tag: Large Language Model

L’intelligenza artificiale generativa (es. ChatGPT, Claude, Gemini, Llama) sta trasformando in profonditĂ  il modo in cui studenti e docenti progettano, svolgono e valutano le attivitĂ  di apprendimento. Dalle AI tutor agli assistant integrati nei LMS, dai co-writer per saggi e codici agli strumenti di feedback automatico, l’interazione diretta tra persone e modelli generativi è diventata […]
In un’era di trasformazione digitale incessante, l’intelligenza artificiale (AI) rappresenta una forza trasformativa capace di ridisegnare industrie e interazioni sociali. Questa tesi magistrale si propone di affrontare le sfide etiche, legali e sociali introdotte dall’integrazione dell’AI nei sistemi socio-tecnici, focalizzandosi sulla validazione e sulla categorizzazione degli standard internazionali di qualitĂ . Attraverso l’analisi rigorosa di standard […]
Lo stage/tesi si prefigge l’obiettivo di studiare le modalitĂ  in cui un agente conversazionale (o social chatbot) come ad esempio ChatGPT (o sistemi simili) può supportare il lavoro di gruppo sincrono (colocato o distribuito), accedendo a conference call. Si tratta di cercare e valutare soluzioni commerciali (preferibilmente open-source) di accesso a conference call, di sviluppare […]
La tesi o stage magistrale è finalizzato alla realizzazione di una review sistematica sulla qualitĂ dell’interazione (interaction quality) tra utenti e Large Language Model. La crescente popolaritĂ  diChatGPT e, in generale, dei language model che si stanno diffondendo in contesti anche altamenteeterogenei, richiede la definizione di framework strutturati di valutazione della qualitĂ  dell’interazionecon le diverse tipologie […]